imagealt

Istruzioni Chromebook

 
Uso dei computer Chromebook per la didattica

I Chromebook sono computer portatili progettati per lavorare in Cloud, quindi gli utenti utilizzano solo app online, quali Google Workspace, Microsoft 365 e Adobe Express.

Si accede solo tramite le credenziali Google Istituzionali. Tutti i lavori andranno salvati sul proprio Drive di Google così potranno essere recuperati in seguito da qualsiasi altro computer collegato alla rete.

Per accendere il computer bisogna:
- cliccare sul tasto accensione/spegnimento in alto a destra nella tastiera;
- scegliere l’opzione “aggiungi persona” (in basso nello schermo);
- scegliere “Tu - dispositivo per uso personale” e cliccare su “Avanti” (o tasto invio);
- inserire le proprie credenziali google (mail e password);
- accettare le condizioni di utilizzo.

Se non si ricorda la propria password si può scegliere l’opzione “entra come ospite”. Il computer funziona normalmente ma non si potrà salvare sul drive.

Una volta entrati cliccare sull’icona di Chrome per accedere ad internet e iniziare a lavorare online.

Per spegnere il computer bisogna:
- cliccare sul riquadro in basso a destra dello schermo (orologio) e cliccare sull’icona accensione/spegnimento.

Come tutti i portatili è dotato di un touchpad per sostituire il mouse, quindi:
- per muovere la freccia/puntatore bisogna spostare il dito sul touchpad;
- per cliccare bisogna battere due volte con il dito;
- per scorrere una pagina bisogna muovere due dita in alto o basso.

I portatili sono custoditi in appositi carrelli. Si raccomanda dopo l’utilizzo di riporli nei loro alloggiamenti, orientati con la presa tonda per le cuffie verso l’esterno ed in basso, collegandoli al cavetto di ricarica, come mostrato nel tutorial allegato.

 

Allegati

Posizionamento Portatili Chromebook.pdf

Ultima revisione il 06-03-2025 da ROBERTO BOTTAZZO