Protocollo Antibullismo
Azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Per sensibilizzare gli studenti al tema del Bullismo e Cyberbullismo l’istituto organizza le seguenti attività .soprattutto per il primo biennio:
● partecipazione ad eventi per contrastare il fenomeno (il giorno 18 ottobre 2023 ha partecipato la classe 1A all’evento “La Trasmissione di nuovi modelli virtuosi e replicabili per educare alla NON violenza” organizzato dall’associazione Mede@ con la partecipazione attiva dell'Umana Reyer Venezia)
● collegamento online a momenti di approfondimento relativi al tema organizzati dalle FF.OO
● organizzazione e promozione di azioni formative all’interno delle classi del primo biennio nel Safer Internet Day (Giornata per una rete più sicura - 7 febbraio)
L’istituto prevede tra i suoi documenti il protocollo Bullismo e Cyberbullismo e una scheda di segnalazione quando si verifichino casi di bullismo o cyberbullismo.
Inoltre mette a disposizione alcuni siti che aiutano docenti, genitori e studenti ad affrontare le problematiche relative al tema in particolare il sito di Generazioni Connesse: https://www.generazioniconnesse.it/site/
Le leggi che disciplinano la tematica sono le seguenti:
Legge 71 maggio 2017
Legge 70 maggio 2024
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0